Passa ai contenuti principali

Il Giorno di Calendimaggio e la Danza di Beltane


IL GIORNO DI CALENDIMAGGIO

Le feste del fuoco sono gli unici due momenti dell'anno in cui un fuoco si estingue per essere riacceso (l'altra è la Calenda) Due grandi fuochi venivano accesi nei villaggi, per protezione verso il bestiame, e molta gente danzava nuda intorno ad essi per ottenere salute e fertilità. Un rituale importante era il salto attraverso il fuoco, (molto spesso le sole braci...) che rappresentava la purificazione e la capacità di risorgere alla morte in un nuovo ciclo. Calendimaggio e' il tempo delle celebrazioni. Prima di buttarsi nelle danze, le giovani ragazze si lavavano e si purificavano nell'acqua di fonte con molta cura, e si abbellivano per cercare di catturare l'occhio dei ragazzi. Il maypole (palo decorato con fiori) un evidente simbolo di fertilità, viene eretto e ragazzi e ragazze vanno a passeggiare, incontrarsi e "flirtare" sotto di esso. In quel tempo, poiché Calendimaggio era conosciuta come la festa della vera fertilità capitava spesso che si celebrassero riti d'amore nelle foreste, che terminavano con l'abbandono alle passioni. Si trattava di un rituale col quale i giovani ragazzi "conoscevano" per la prima volta l'amore, detto anche "la sfida" (nel senso di un rituale di iniziazione maschile), o "foresta verde", per dove esso avveniva. Le ragazze che rimanevano gravide in questo giorno generalmente si sposavano poi a Giugno, che e' ancora il mese più popolare per i matrimoni. In questa festa comparivano due figure: La Regina di Maggio, che veniva eletta nel paese, e i Benandanti. Essi vestivano di verde e portavano un cappello rosso (nessun altro era autorizzato a vestirsi così durante quelle feste. Mentre le Regine di Maggio rimanevano in paese e passavano a benedire le case, i Benandanti giravano da un paese all'altro, portando i saluti alle Regine. Molta gente stendeva panni verdi sulla porta o spargeva petali di rosa per attirare i Benandanti a celebrare dentro le loro case. Tutti questi petali e i fiori che venivano usati dovevano essere tagliati senza l'uso di coltelli o altre lame metalliche. I Benandanti nutrivano una vera e propria avversione per le lame di metallo. Nessuno usa lame di metallo per Calendimaggio in quanto verrebbe così considerato di cattivo auspicio. Era costume all'epoca, passeggiare percorrendo i confini delle proprietà di famiglia per il Calendimaggio. Augurava una buona sorte. Le feste che dividono la fine di un ciclo dall'inizio di un altro sono sempre molto importanti e molto potenti. Era uso, oltre che passeggiare, mettere tutto ciò che era più prezioso in un cerchio e camminare attorno ad esso in circolo, per tre volte. Oppure, era usanza toccare il bene con un nodo di corda oppure , con una coppa d'acqua, schizzare delle gocce usando un cucchiaio d'argento.

Image and video hosting by TinyPic

LA DANZA DI BELTANE:

Una caratteristica della cerimonia di saluto alla Primavera (Beltane, 1° Maggio), è quella meglio conosciuta come "La Danza attorno al Palo". Questa danza è la ripresa di un antico rito di fertilità ed inizia quasi come un gioco dal forte simbolismo sessuale. Le donne della Congrega scavano un buco nel quale verrà poi piantato un palo, chiaro simbolo fallico; all'avvicinarsi degli uomini che portano il palo, le donne circondano il buco quasi a difenderlo; durante la danza, come in un corteggiamento simbolico, le donne aprono e chiudono il cerchio attorno al buco in diversi punti, mentre gli uomini girano attorno alla ricerca di un passaggio. Alla fine agli uomini verrà permesso di entrare nel cerchio e piantare il palo nel buco, quindi uomini e donne lo fisseranno nel suolo con la terra. Alla fine ci sarà la danza tradizionale delle Streghe attorno al palo, incrociando ripetutamente i loro percorsi in modo da intrecciare lungo il palo dei nastri colorati.

Image and video hosting by TinyPic

Commenti

Post popolari in questo blog

1° Giveaway Del Blog (Chiuso)

Ciao a tuttiiiiii sono tornataaaa si lo so mi sono persa ultimamente ma dovevo sistemare il blog qualcosina ancora  manca e spero di riuscire ad inserire i gadget mancanti appena mi verra ristabilita la linea, ma non perdiamoci in chiacchiere oggi sono ritornata con un regalino per voi amanti del paranormale il quale sono sicura non potete proprio farne a meno sto parlando del Manuale Del Cacciatore Di Fantasmi scritto dai Ghost Hunters Team (GHT)   il più famoso gruppo di cacciatori di fantasmi made in Italy, noto anche per la collaborazione con “Mistero”, la trasmissione cult in onda su Italia 1, tutto quello che c’è da sapere su fantasmi, su poltergeist, fuochi fatui, apparizioni, spiriti, rap (fenomeni acustici senza alcuna spiegazione razionale), orb (effeti ottici), bols (palloni luminescenti), demoni, possessioni e, soprattutto, sulle attrezzature indispensabili per acchiapparli (dai sistemi di videosorveglianza alle te...

Il Regno Dei Fanes, La Leggenda

Nelle Dolomiti si racconta che, una volta all’anno, due misteriose figure femminili compaiono, a bordo di una barca, sulle limpide acque blu del Lago di Braies. La loro storia si perde negli anni che furono, ed è una storia di guerra, di amore, di tradimento. Che inizia nell'antico regno di Fanes. Alle origini di questa leggenda, c’è l’alleanza delle regina di Fanes con il popolo delle marmotte. Un'alleanzache la regina tiene segreta quando prende, come marito, un re straniero. Il nuovo re, ambizioso e guerrigliero, stringe invece un’alleanza con l’aquila fiammeggiante. A qualche anno dal matrimonio, la regina dà alla luce due gemelle: Dolasilla e Lujanta. La madre, di nascosto, affida Lujanta alle marmotte come pegno dell’alleanza, ricevendo in cambio una piccola marmotta. Anche il re deve dare un pegno analogo all'aquila, e affida le sue figlie ad un servo perchè si rechi al Monte Nuvolau per effettuare lo scambio. Il fagotto consegnato al perfido rapa...

Il Regno Magico Si Trasferisce....

Ciao a tutti e da tanto che non scrivo più su questo blog ma ci tenevo ad informarvi che non l'ho abbandonato ho solo cambiato indirizzo se volete continuare a seguirmi venite a trovarmi sul blog  MY SECRET DIARY Qui troverete tante novità tra cui la nuova sezione dedicata ai libri e tante altre ancora vi aspetto numerosi Un abbraccio la vostra Arwen