Cos'è Veramente la Magia ?
La Magia è una, unica e indivisibile ed è nata con l'uomo.La forza
generatrice della Magia risiede nella natura attorno a noi e nell'animo
umano, nel suo spirito.L'uomo nasce con essa ma non tutti si rendono
conto di possederla.Coloro che sono consapevoli di possedere tale
ricchezza la sfruttano, nel bene o nel male, a favore o contro gli altri
esseri viventi o, il più delle volte, per agevolarsi il cammino in
questa esistenza.La Magia intesa come forza e potenza è quindi una sola
ma l'uomo racchiude in se i duplici aspetti di bene e di male e quindi
anche la Magia si concretizza sotto forma di pratiche che si
identificano nelle diverse espressioni.Si intende così definire MAGIA BIANCA la Magia rivolta al bene; MAGIA ROSSA, o Magia Sexualis, la Magia dei desideri, e infine si intende MAGIA NERA la magia negativa rivolta al male.
Introduzione alla Magia
Conoscere, Osare, Volere e stare in silenzio queste sono le quattro
qualità del Mago e della Strega.Per osare dobbiamo conoscere, per volere
dobbiamo osare. Dobbiamo avere volontà per praticare la Magia e, per
regnare, dobbiamo stare in silenzio (l'antica regola del SILENTIUM).Conoscere
perchè dobbiamo ripulirci dalle inutili nozioni figlie della
superstizione che ci confondono la mente, per aprirci a farci accettare i
doni della vera conoscenza magica e della verità che vogliamo
apprendere.Non dobbiamo aver paura di guardare dentro noi stessi e
mettere in discussione noi e ciò che noi oggi crediamo erroneamente come
verità. Non si deve aver paura di cambiare pelle.Procedere su questa
strada significa mettere in opera anche gli insegnamenti degli antichi e
saggi alchimisti che con la formula del VITRIOLUM ci indicarono
la via. (vedi le pagine dedicate all'alchimia). Bisogna studiare, sapere
che cosa stiamo per fare, conoscere la materia Magica, altrimenti cio'
che facciamo sara' vano.Osare perchè dobbiamo avere il coraggio di
superare la nostra personale ignoranza e le idee obsolete. Solo allora
acquisiremo la forza necessaria per percorrere il nostro cammino ed
agire come si deve, sapendo che cosa si fa, come lo si fa avendo un
grande desiderio di farlo.Dobbiamo imparare ad osare sapendo che
possiamo farlo.Volere, perchè senza volontà la nostra magia è destinata a
fallire.Perchè i nostri sforzi abbiano successo, dobbiamo desiderare a
tal punto un’ obbiettivo da diventare un tutt’uno con esso e, in fine,
stare in silenzio. Dobbiamo acquisire quella qualità speciale che è la
pace e la quiete interiore e coltivarla dentro di noi.Solo allora
riusciremo ad udire la voce delle cose, della natura e la voce
interiore; attraverso la meditazione e la
visualizzazione.Secondariamente si deve rimanere in silenzio per
rispetto sia delle persone che non vogliono essere istruite (e non lo
saranno mai) su questi argomenti, persone che non comprendono e che non
troveranno mai la strada per la Magia, e sia per proteggere noi stessi
da queste stesse persone che fraintenderebbero e di conseguenza ci
recherebbero danno.Ma restiamo in silezio anche per difendere le antiche
tradizioni della Magia che non devono essere divulgate o interamente o
in parte a coloro che non hanno occhi per vedere.Non ostentare ma con
discrezione tacere.Il vero Mago e la vera Strega si confondono tra la
gente, non portano vesti con i lustrini o cappelloni con le stelle o
strani pendagli al collo. E nemmeno sbandierano ai 4 venti la loro
natura.Il vero Mago e la vera Strega non si devono riconoscere
dall'aspetto esteriore ma casomani dalla tranquilla positiva che si
prova stando con essi. In tutti questi secoli uomini illustri ed
illuminati hanno constatato che con il l'ausilio di determinati atti
svolti in momenti particolari, seguendo il movimento dei pianeti ed
utilizzando oggetti quali ad esempio candele di diverso colore, incensi,
forme simboliche anche di scrittura ( a volte estese a veri e propri
tracciati sul terreno per delimitare porzioni di spazio entro cui
operare ) ecc.. ; hanno compreso che tutto questo facesse si che la
forza Magica emessa durante un rituale venisse amplificata ed
indirizzata facilmente verso lo scopo prefisso. Un'operazione magica ha
quindi bisogno (anche se non necessariamente) di simboli visivi e
tattili che hanno essenzialmente lo scopo di incanalare la POTENZA
per rendere "materiale" e "materializzato" un concetto altrimenti
astratto come uno scopo da raggiungere. L' oggetto in se non ha quindi
valenze prodigiose, se non minime,ed è sempre la FORZA che il
Mago impiega durante il Rituale che permette di rendere efficace
un'azione Magica. Nella Magia il simbolismo è molto importante come lo è
la similitudine. Allo stesso modo si usa raffigurare con un "sembiante"
la persona da colpire o proteggere perchè quello che avviene al
"sembiante" avviene anche al soggetto in questione. Il "sembiante" lo si
usa anche per eseguire un "giro" di Tarocchi il più delle volte quando
la persona è assente e non può materialmente dividere il mazzo.Persino
gli uomini primitivi che vivevano nella preistoria usavano raffigurare
sulle pareti delle loro caverne le scene familiari di caccia con loro
come protagonisti nell'atto di uccidere una grossa preda.Queste
raffigurazioni non erano altro che rappresentazioni visive di un loro
pensiero/desiderio e imprimerle nella roccia era come renderle materiali
e quindi fattibili nella realtà.
" Ciò che sta in alto è come ciò che sta in basso, ciò che sta in basso è come ciò che sta in alto. "
ERMETE TRISMEGISTO
QUESTO IN POCHE PAROLE E' IL MECCANISMO E LA DEFINIZIONE DELLA MAGIA.
La vera Arte Magica è quella che lavora nell'oscurità, riservata e
discreta, senza confondersi con l'esuberanza e l'ostentazione, due cose
che non hanno assolutamente nulla a che vedere con l'argomento.La Magia
e', prima di tutto una filosofia di vita che, aspetto comunque non
secondario, può portare effetti "materiali" non trascurabili alla nostra
esistenza oltre che, naturalmente, condurci verso un cammino di ricerca
profonda e spirituale.Essa necessita di riservatezza perchè non tutti
sono in grado di operare o di comprendere, essendo essa una dottrina che
contrasta ed è contrastata dal comune materialistico o religioso
pensiero, e anche perchè essa stessa, per maturare e concretizzarsi, ha
bisogno di vivere in un clima di silenzio e meditazione.Generalmente
essa viene svelata, nelle sue molteplici sfaccettature così complesse, a
pochi adepti accuratamente prescelti oppure viene tramadata per
generazioni dalle famiglie che da sempre la vivono in segreto.
Le Differenze
Bellissimo articol,esaustivo e ben argomentato.
RispondiEliminaGrazie
grazie a te per essere passata/o e per il tuo commento a presto
Elimina